Nel più ricco repertorio di scultura romanica siciliana, ricorrono anche scene di genere o tratte dalla vita quotidiana.
Nell’angolo nord est del chiostro si nota il ciclo dei mesi deIl’anno con la raffigurazione di scene di lavoro.
I “cicli dei mesi” testimoniano il legame indissolubile ...
Tra il refettorio e la fontana, nel lato ovest, il diciannovesimo capitello raffigura la scena della dedica della Cattedrale. Questo momento è anche visibile all’interno della Cattedrale, nel sontuoso ciclo musivo che adorna l’intero edificio.
Nel capitello, in particolare, si nota re Guglielm...
La fontana del chiostro, detta fontana del re, ha una vasca rotonda nella quale si erge una colonna intagliata e decorata con motivi geometrici.
A coronamento del fusto, una sorta di sfera con delle preziose sculture in pietra con la rappresentazioni di uomini e donne intenti a danzare e suonare. ...
Elemento architettonico portante, a slancio verticale, la colonna è solitamente composta dalla base, il fusto e il capitello. Quest’ultimo, posto come terminale della colonna, è lo spazio per le decorazioni.
Le binate sono due colonne uguali affiancate, a coppia.
...
Il regno normanno divenne un connubio di mondi, lingue e religioni diverse, latino occidentale ma anche bizantino orientale e arabo islamica.
I sovrani riuscirono a creare un dialogo tra i popoli del Mediterraneo basato sulla convivenza pacifica, sulla cooperazione e sulla commistione di culture di...
L’arte di Bisanzio, che si sviluppa dal IV al XVI secolo d.C., si caratterizza per uno stile che riprende l’arte ellenistico - romana e si arricchisce di stilemi orientalizzanti, tipici dell’Asia Minore.
Se in architettura abbiamo chiese maestose e solenni, solitamente con una pianta a croce ...
Il chiostro dal latino claustrum, cioè luogo chiuso, è l’essenziale cortile interno di un monastero, che costituisce uno spazio di disimpegno tra i vari ambienti della vita comunitaria. Fa la sua apparizione nel V secolo d.C.; nel Medioevo fu costruito a fianco delle Cattedrali, se collegate ad ...
Un monastero affianca le Cattedrali di Cefalù e Monreale, poiché affidate, tra i pochi esempi, alla cura di ordini monastici, rispettivamente agostiniani e benedettini.
Il chiostro presente in tali complessi è di simile impostazione; lungo le corsie, le arcate sono sorrette da colonne binate so...
Così chiamata perché ha la forma di una mezza luna, la lunetta è tipica degli ambienti dotati di volta.
Nella parete verticale è lo spazio semicircolare tra l’arco d’intersezione della parete e il piano della volta.
Può essere a tutto sesto, a sesto acuto ecc, dal momento che prende il pr...
Fulcro dell’intera cappella, centro spirituale e architettonico del complesso è il Crocifisso, che prende posto sulla parete retrostante l’altare.
E’ collocato al centro di un insieme di figurazioni tratte dall’Antico e dal Nuovo Testamento.
La scultura in legno, databile intorno al 140...
MiC – Ministero della Cultura
Legge 77/2006 - Misure Speciali di Tutela e Fruizione dei Siti Italiani di Interesse Culturale, Paesaggistico e Ambientale, inseriti nella “Lista Del Patrimonio Mondiale”, posti sotto la Tutela dell’ UNESCO Regione Siciliana.
Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento.