La bifora, insieme alla trifora, è una finestra, di ampie dimensioni, definita con un arco, a tutto sesto o acuto; l’interno del vano è suddiviso da due piccoli archi, sorretti da una colonnina centrale; in alcuni casi con paramento decorato e inserimento di stemmi.
...
La monofora è una finestra, solitamente di piccole dimensioni, la cui parte superiore è conclusa da un arco e priva di suddivisione, con una sola apertura....
La cornice marcapiano, iniziata a diffondersi in periodo medievale, svolge una funzione prettamente decorativa.
Per tale motivo la decorazione può seguire quella dell’edificio, presentarsi con modanature o ordini architettonici o essere in netto contrasto con l’esterno e quindi creare segmenti...
L’arco a sesto acuto, detto anche ogivale, viene impiegato spesso anche nelle finestre.
Il suo utilizzo si riscontra maggiormente nell’architettura medievale, specialmente romanica e gotica.
Architettonicamente si notano delle finestre snelle e strette, molto alleggerite del peso delle spinte,...
L’opera muraria a conci squadrati si compone con l’utilizzo di pietraa forma regolare.
Se in passato venivano utilizzato grandi blocchi lapidei, col tempo si utilizzarono conci di pietra più tenera e di dimensione più ridotta, solitamente a forma di parallelepipedo in modo che la lunghezza de...
L’opera rustica è una decorazione architettonica presente in molti edifici del Medioevo e del Rinascimento caratterizzata dall’utilizzo di materiale lasciato volutamente al suo aspetto naturale, quindi poco rifinito e levigato.
Tipico dell’opera rustica è il bugnato già utilizzato in tempi...
Il Duomo di Cefalù è stato voluto da Ruggero II nel 1131, quale mausoleo dinastico, per accogliere il suo corpo mortale. A livello architettonico si configura, specie nel disegno originario, come una vera e propria fortezza.
Sorto in un territorio strategico, all’estremità orientale del centro...
La navata costituisce il corpo principale dell’edifico religioso, destinato all’assemblea dei fedeli.
Nel caso di piccole chiese la navata è definita in un unico ambiente; per gli edifici di maggiore ampiezza e importanza lo spazio è diviso in più parti con una navata, o nave centrale, e due...
Nelle chiese il transetto è un corpo trasversale, inscritto dentro il perimetro dell’edificio o aggettante verso l’esterno, che si trova inserito tra la zona del presbiterio e le navate.
Deriva dal latino trans ovvero oltre e saeptum cioè recinto. Il transetto interseca perpendicolarmente la ...
Capitello, dal latino capitellum, diminutivo di caput cioè capo, è un elemento architettonico posto come terminale di una struttura portante, ad esempio una lesena o una colonna. Il capitello è di norma decorato secondo i canoni di età classica e i relativi stili: dorico, ionico, corinzio, compo...
MiC – Ministero della Cultura
Legge 77/2006 - Misure Speciali di Tutela e Fruizione dei Siti Italiani di Interesse Culturale, Paesaggistico e Ambientale, inseriti nella “Lista Del Patrimonio Mondiale”, posti sotto la Tutela dell’ UNESCO Regione Siciliana.
Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento.