La Vulcanologia è un ramo della Geologia, la scienza che studia le rocce, legata allo studio dei vulcani.
Gli obiettivi di questa scienza sono di comprendere l'origine e il funzionamento dei vulcani e delle loro eruzioni, per poter capire quali sono i pericoli in cui possono incorrere le popolazi...
I magmi sono quella materia infuocata che proviene dall'interno della Terra, e che fuoriesce dai vulcani sotto forma di lava.
Il magma è una materia composta, essenzialmente, da roccia allo stato fuso, che si forma nelle viscere della Terra. Essa alimenta i vulcani, origina i minerali e le rocce, ...
Le eruzioni vulcaniche si dividono, principalmente, in due tipologie: effusive, dove si ha la fuoriuscita e scorrimento di lava, ed esplosive, dove il magma viene frammentato dall'esplosione delle bolle di gas al suo interno.
Le eruzioni esplosive sono suddivise in 5-6 tipologie principali, e vengo...
L'UNESCO è l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura. Nasce a Parigi il 4 novembre del 1945 e ha l'obiettivo di sostenere la pace, il rapporto tra le differenti culture e di sostenere l'ambiente in cui ci troviamo.
Una delle sue iniziative più importanti è la...
MiC – Ministero della Cultura
Legge 77/2006 - Misure Speciali di Tutela e Fruizione dei Siti Italiani di Interesse Culturale, Paesaggistico e Ambientale, inseriti nella “Lista Del Patrimonio Mondiale”, posti sotto la Tutela dell’ UNESCO Regione Siciliana.
Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento.