Lo storico siceliota Diodòro Siculo, raccontò nella sua monumentale opera, la Bibliotheca historica, che il tiranno Dionìsio, per via delle sue inclinazioni poetiche, soleva invitare a corte alcuni esperti in materia affinché commentassero i suoi componimenti.
Il poeta Filòsseno, quando fu int...
La Grotta dei Cordari è così chiamata per via degli artigiani che per circa tre secoli, dal XVII secolo, la utilizzarono come "laboratorio" per produrre la corda.
Il mestiere del cordaio si tramandava in alcune famiglie di generazione in generazione: gli Ambrogio e gli Scròfani furono i primi...
Il sesto è l'antico nome del compasso.
Il disegno di due parti di cerchio, che si incontrano in un punto centrale formando una punta, caratterizza l'arco o la volta a sesto acuto....
Houël fu un pittore, architetto e incisore francese che nel 1776 intraprese il suo Grand Tour verso la Sicilia.
L'artista aveva immaginato di viaggiare per un solo anno, ma gli fu necessario un periodo di oltre tre anni per documentare le infinite ricchezze di questo luogo.
In Sicilia, Houël rea...
Cicerone descrive le Latomìe: «Nulla di così chiuso da ogni parte…»
Il poeta latino Cicerone fu particolarmente impressionato da questo luogo tenebroso, che descrisse, nella V orazione della sua opera Le Verrine, come una prigione di pietra senza possibilità di uscita, un luogo profondo e chiuso in se stesso:
«Tutti voi avete sentito parlare, e la maggior parte c...
Il melograno, l’albero che nacque dalle gocce di sangue di un dio
Attribuito al culto della Grande Madre, questo frutto era simbolo di fecondità: tra la gente del Mediterraneo era presente infatti, sin da tempi remoti, l'abitudine di far mangiare il melograno alle fanciulle subito dopo il matrimonio, proprio in virtù della sua potenza vitale.
Secondo un mito gr...
Luigi Bernabò Brea, appassionato della preistoria siciliana
Luigi Bernabò Brea, nato a Genova nel 1910, fu uno degli archeologi italiani più importanti del XX secolo.
Il suo nome è profondamente legato alle scoperte archeologiche della Sicilia Orientale, dove egli si trasferì nel 1941 per svolgere l'incarico di Soprintendente alle Antichità. L'archeolo...
Damocopos fu un architetto greco, vissuto intorno al quinto secolo avanti Cristo, a lui si deve, come riportato dalle cronache, la costruzione del teatro di Siracusa definito dallo storico Diodòro "il più bel teatro di Sicilia" (XVI, 83,3).
Narra la tradizione che a Damocopos fosse stato attribui...
Gelóne fu una figura pittoresca nella storia della Sicilia: valoroso condottiero e grande sportivo, fu tiranno di Gela e, in seguito, signore della città che più amava, Siracusa.
Il tiranno siciliano fu un esempio dello stretto legame presente nella tradizione greca tra sport e politica: egli fu...
Il sacrificio cruento rappresentava il fulcro della maggior parte dei rituali religiosi nella cultura greca. Nella pratica collettiva della città, esso era da un lato uno strumento di comunicazione con il divino e, dall'altro, un momento di coesione sociale e di solidarietà tra i cittadini.
Il sa...
MiC – Ministero della Cultura
Legge 77/2006 - Misure Speciali di Tutela e Fruizione dei Siti Italiani di Interesse Culturale, Paesaggistico e Ambientale, inseriti nella “Lista Del Patrimonio Mondiale”, posti sotto la Tutela dell’ UNESCO Regione Siciliana.
Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento.