il Contesto - il Territorio

La mansio di Sophiana

La mansio aveva una struttura articolata e simile a quella di un piccolo villaggio.
Il vicus era un aggregato di case e terreni, ed era destinato ad accogliere spesso funzionari imperiali o militari in trasferimento i quali vi trovavano taverne, botteghe, camere da letto, e stalle spaziose per i loro destrieri. Spesso la mansio era dotata anche di un complesso termale, a testimonianza dell’importanza che per i romani doveva avere la cura del corpo, anche durante i “viaggi di lavoro”.
L’unica stazione di posta di età imperiale finora ritrovata in Sicilia, è proprio quella di Sofiana, nella quale si riconoscono strutture termali. Gli studi e le indagini archeologiche più recenti, nella prima decade di questo secolo, hanno permesso di riconoscere, nel sito di Sophiana, l’impianto di una città romana di medie dimensioni. L’agglomerato urbano, con strade regolari, abitazioni e servizi, si espanse intorno al nucleo originario della mansio, con un massimo sviluppo intorno al IV secolo d.C. in epoca costantiniana, dopo un periodo di abbandono, avvenuto sul finire del III secolo, probabilmente a causa di sconvolgenti eventi naturali.

Le terme tra benessere e socialità

Due colonne segnano l’ingresso ad un ambiente importante

La composizione degli spazi

Il frigidario: un ambiente aulico

La stanza degli amorini pescatori

Una decorazione che segna il tempo

Il mito di Orfeo

Le stanze dell’Otium

Il Peristilio della villa

Il Latifondo

Un ambiente dedicato al mare

La disposizione degli ambienti

La rappresentazione della Virtus

Il porticato con una pavimentazione animata

Il luogo dell’accoglienza

Una stanza con una decorazione vivace

Gli ambienti della villa a destinazione pubblica

La residenza tardoantica: Locus Amoenus e centro di attività amministrative nel cuore della Sicilia

Le creature del mare

Indizi per la datazione

Una sfida fra le forze del cielo e della terra

Pars fructuaria e pars rustica

Una stanza dedicata alla musica

Il riflesso del Dominus tra mito e realtà

Un cortile al centro della casa

Un ambiente aulico dedicato al mito di Arione

La colazione all’aria aperta

Il mito di Ulisse e Polifemo

La stanza degli amorini vendemmiati

Una grande sala per i banchetti

Le decorazioni dell’ambulacro

Il sacrificio campestre

L’età d’oro: ipotesi sul periodo di costruzione della villa

Gli ambienti a carattere semipubblico

Gli ambienti della villa riflesso del suo proprietario

La stanza delle stagioni

Le dodici fatiche di Ercole

Il mito di Eros e Pan

Uno spazio tra pubblico e privato

La mansio di Sophiana

La mansio una stazione di sosta